Giuseppe Rivetti

Giurista. Professore di Diritto tributario nell’Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza. Presidente dei Corsi di studio delle Classi L-39 e LM-87, Corso di Laurea in Teorie culture e tecniche per il servizio sociale e Corso di Laurea magistrale in Politiche e programmazione dei servizi alla persona, Dipartimento di Giurisprudenza. Nella stessa Università insegna, Diritto tributario degli enti no profit e Fiscalità d’impresa presso il Dipartimento di Economia.

Docente di Diritto tributario presso la Scuola Alta Formazione Medioadriatica dei Dottori commercialisti (SAF) e presso la Scuola di Alta Formazione – Lumsa, Roma – Corso di specializzazione in Diritto finanziario vaticano

Avvocato (Albo speciale); Revisore legale (Ministero della Giustizia – n° iscrizione 124955 – D.M. 19/02/2002 in G.U. n. 17/2002 – Istituto nazionale revisori contabili – CNDC – Roma, Ministero dell’Economia e delle Finanze) e componente il Consiglio di Fondazioni operanti nel campo della cultura e dell’arte.

Autore di numerosi saggi e pubblicazioni scientifiche, in materia di Diritto tributario; tra gli altri: Enti senza scopo di lucroTerzo settore e impresa sociale, Giuffrè, Milano, 2017; Stato Città del Vaticano. Normativa antiriciclaggio, Milano, Giuffrè , 2014; La disciplina tributaria degli enti ecclesiastici, Giuffrè, Milano, 2008, 2a ed.; Onlus. Autonomia e controlli – Collana Teoria e pratica del Diritto Sez. I, Diritto e procedura civile, Giuffrè, Milano, 2004; Non profit – Collana del Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli studi di Macerata, Giuffrè, Milano, 2003.