13Feb

Il master in Intelligence economica è un percorso di approfondimento di tutte le cruciali competenze e conoscenze di cui è sempre più necessario dotarsi per governare la complessità attuale, gestire la minaccia esterna ed accelerare la crescita personale. Crescere significa imparare, potenziare le conoscenze, prepararsi, decifrare e interpretare le informazioni, sottrarle all’insignificanza, cioè trasformarle in ricchezza e valore. Proteggere il patrimonio di conoscenza da chi intende impossessarsene illegittimamente, ma anche da chi può approfittare della debolezza patrimoniale o giuridica del proprietario o della fragilità politico sistemica di un Paese è la missione più alta di chi si intende iscrivere in questo percorso di alta formazione. I fattori strategici della competenza sono tali solo se impegnati costantemente nella loro evoluzione. Chi possiede le informazioni e le utilizza vince, non solo per se stesso ma per l’intero sistema nazionale. Chi non vince, viene vinto. Lo stato di neutralità non è contemplato nella guerra economica in corso. Quanto esposto motiva la forte domanda, largamente disattesa, di figure professionali coerenti con l’espandersi planetario dell’accaparramento differenziato della ricchezza e delle relative guerre commerciali.
Grazie per il tuo interesse!
Copyright 2021 - IASSP - Istituto Alti Studi Strategici e Politici - Sito realizzato da Gruppo 2duerighe e AEB Servizi Editoriali