23Jan
La Fondazione
L’Istituto prende corpo da una serie di seminari e convegni promossi dalla Fondazione e dal Centro Studi Banca Europa, presieduti dal 1993 da Ivan Rizzi. La Fondazione diventerà un centro di aggregazione culturale e fervore intellettuale coinvolgendo illuminati esponenti delle istituzioni, della cultura, del mondo imprenditoriale. Parte delle istanze originarie sono raccolte in diversi saggi tra cui ‘Etica anticrisi’, ‘Giovani e futuro’ e ‘Leadership Futura’.
L’atto di fondazione dell’Istituto porta la data del 01 Marzo 2010 e segna l’inizio dell’attività seminariale. Nel marzo del 2011 l’originaria dizione ‘Istituto Niccolò Machiavelli’, viene sostituita con ‘Istituto di Alti Studi Strategici e Politici per la leadership’. Lo IASSP è un ente di promozione sociale non lucrativo (APS).