09
Oct
Una priorità (e una emergenza!) delle nostre aziende è quella di contrastare le minacce provenienti da attori economici esterni fortemente determinati e aggressivi.
Il 4 ottobre in Regione Lombardia si è tenuto l’evento IASSP “La Nuova Guerra Commerciale” per l’apertura dei lavori del Corso di Studi in Intelligence Economica.
Perché abbiamo scelto l’occhio come simbolo dell’evento La Nuova Guerra Commerciale?
Perché rappresenta il Grande Occhio dell’intelligence. Oggi lo sviluppo cibernetico riaccende i riflettori su un tema più che mai rilevante per l’Italia e che riguarda in modo particolare le PMI italiane: la spina dorsale del nostro tessuto economico che spesso, proprio per le ridotte dimensioni e una minor capacità di investimenti in sicurezza, rappresentano un obiettivo appetibile e accessibile per chi vuole appropriarsi della loro preziosa proprietà intellettuale. E spesso queste aziende sono la porta di accesso per colpire società di grosse dimensioni, delle quali sono fornitrici.
Serve una difesa da operazioni di intelligence economica sempre più sofisticate, che sempre più spesso passano dall’utilizzo del dominio cyber per esfiltrare tecnologia e know-how o a conquistare nicchie di mercato pregiate. Il salto da fare non è solo tecnico ma soprattutto culturale, serve altresì uno sforzo combinato lungo la filiera digitale per educare ed educarsi sull’importanza delle operazioni di intelligence economica e della sicurezza online (per garantire una sicurezza offline).
Tutti gli appuntamenti con
“La Nuova Guerra Commerciale”:
Venerdì 25 ottobre 2019
Venerdì 29 novembre 2019
Sul nostro canale YouTube potete trovare i video dei vari interventi: La Nuova Guerra Commerciale
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Per qualsiasi domanda, compila il form
[contact_form name="contact-form"]
Leave a reply