
La presentazione del libro INNOVAZIONE TRA LUCE E OMBRA è un’occasione di dialogo con chi ogni giorno tocca con mano le varie sfaccettature che l’innovazione porta con sé, tra luce e ombra.
RELATORI: Giulio GIORELLO, filosofo; Alessandro CADONI, Co-Founder Friendz; Nicolò RUSSO, Matematico-Data Scientist; Stefano VENTURI, Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia
L’innovazione è infatti la presenza delle presenze. La parola però porta con sé molti fraintendimenti, ma in essa c’è anche la vocazione ontologica di una aspettativa positiva nel futuro rispetto a ciò che siamo e a ciò che c’è, oltre al suo significato pratico e tecnico. Esistiamo in quanto capacità di innovarci e trasformarci. L’innovazione riguarda quindi tutti, le nostre funzioni e attitudini, ma quelle più lussureggianti sono tecnologiche, informative e matematiche.
Qui abita l’uomo della pratica, inquieto e incapace di accontentarsi della sua stessa natura. Non chiediamo più a Dio di salvarci ma all’immenso dispositivo che raccoglie ogni speranza. Creiamo e viviamo di automatismi ai quali affidiamo tutto. Forse “bisognerebbe essere cibernetici per rimanere umanisti” cioè rinnovare noi stessi.
Categories:
Blog
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Leave a reply