27
Feb
23 marzo 2018
Ben prima della crisi abbiamo visto fermarsi l’ascensore sociale, abbiamo letto l’ansia precoce da inutilità e la noia negli occhi di molti giovani.
Il concreto ci mostra che almeno due generazioni di giovani costituiscono una nuova vasta moltitudine di sé inabissati nella propria individualità. Sono di fatto una nuova classe sociale, precarizzata, sedotta dal sogno delle cose e al tempo stesso avvilita dalla propria marginalità e dalla destinale impossibilità del dispiegamento del proprio sé.
Per le vecchie generazioni una parola attende ancora di essere pronunciata, la parola è “restituzione”.
Essa mostra un assoluto ontologico e un essenziale della forma-di-vita, quello del lavoro e della sua dignità.
Relatori:
Gherardo Colombo – Presidente Garzanti Libri, già Magistrato
Pasquale Esposito – Presidente EP. S.p.A.
Alessandro Meluzzi – Psichiatra, Saggista
Luigi Zoja – Psicoanalista, Docente IASSP
Diego Fusaro – Filosofo, Dir. Filosofia Politica IASSP
Ivan Rizzi – Presidente IASSP
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Per qualsiasi domanda, compila il form
[contact_form name="contact-form"]
Leave a reply