27
Nov

L’attentato di venerdì 24 novembre contro una moschea di Al Rawdah, nel nord del Sinai, in #Egitto, ha provocato ben 235 morti e oltre 100 feriti. L’attacco è stato condotto durante la preghiera del venerdì, piazzando una bomba all’interno del luogo di culto e sparando sui fedeli che fuggivano dopo l’esplosione.
#Sicurezza è #democrazia. Parliamo di un tema centrale per tutte le Comunità presenti in ogni luogo del mondo. Oltre alle solite e doverose parole di condanna e alla vicinanza ai familiari delle vittime ritengo obbligatorio il massimo impegno e la massima concretezza nell’affrontare la problematica del terrorismo internazionale.
Dove non c’è sicurezza infatti non può esserci democrazia. I governi, tutti, collaborino e si diano una mossa! Non posso proprio oggi non pensare al lavoro portato avanti (ed anche da me supervisionato) dal giovane ingegnere Tiziano Li Piani*: “Operative Guidelines for Protection of Places of Worship from Terrorist Attacks – A new approach toward security design of public space” (Linee guida operative per la protezione di luoghi di culto nei confronti di attentati terroristici – Un nuovo approccio alla progettazione della sicurezza dello spazio pubblico) che invito tutti a leggere > https://goo.gl/BFkR8r
(ripreso da Angelo Tofalo – Deputato XVII Legislatura)
*Dottorato IASSP
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Per qualsiasi domanda, compila il form
[contact_form name="contact-form"]
Leave a reply