21
Sep
Governo ed industria automobilistica in Italia scontano carenze di strategie a lungo termine. Il Governo Italiano si fa promotore di una Strategia Energetica Nazionale (SEN) in cui il capitolo dell’efficienza energetica nei trasporti punta ancora all’utilizzo di tecnologie convenzionali (auto gas metano, GPL) dietro la spinta delle lobby del gas ma destinate a morire in Europa.
Il settore e-mobility viene purtroppo sottovalutato e gode dei soli € 33 milioni di investimenti messi a disposizione dal MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) per Regioni ed Enti Locali nel periodo di 8 anni dal 2013 al 2020 allo scopo di realizzare circa 13.000 colonnine pubbliche di rifornimento in tutta Italia che si aggiungono ai 1750 punti di ricarica pubblici esistenti.
Nessun incentivo è destinato invece ai privati né sotto forma di contributo all’acquisto di un BEV (Battery Electric Vehicle) o di un PHEV (Plug-in Hybrid Electrical Vehicle) come fanno altre nazioni in Europa quali Paesi Bassi, Norvegia, Francia, Svezia, Germania, Gran Bretagna che offrono contributi statali a fondo perduto di € 4000 – € 6000 né tanto meno sotto forma di agevolazioni fiscali per gli allacciamenti privati (di nuovo le nazioni sopracitate) che rappresentano le vere ed efficaci chiavi di successo per la crescita del settore.
Queste sono le ragioni per cui nel 2016 sono state vendute in Italia ca 2.500 BEV+ PHEV contro 10.000 in Svezia, 23.000 in Francia, 24.000 in Germania, 28.000 in Gran Bretagna, 35.000 in Norvegia e 45.000 nei Paesi Bassi.
Anche il nostro maggiore costruttore automobilistico FCA non punta allo sviluppo di una filiera di veicoli a tecnologia BEV per acquisire un vantaggio competitivo tra gli altri costruttori, non valorizza il bagaglio di competenze acquisite da Magneti Marelli nel campo delle batterie (anzi l’intenzione di FCA è di disfarsene ) e si focalizza invece sullo sviluppo di auto con pilota automatico come fanno tutti gli altri concorrenti.
Alberto Stuflesser
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Per qualsiasi domanda, compila il form
[contact_form name="contact-form"]
Leave a reply