29
Sep
ROMA – “Nella nota di aggiornamento al Def abbiamo individuato due circostanze eccezionali: il sisma e l’immigrazione. Diciamo ai sindaci partite, lavorate perché è fondamentale”. Lo ha detto il presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, parlando della flessibilità al Patto di Stabilità per quello che riguarda le spese per la ricostruzione, durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo l’ok alla nota di aggiornamento del Def.
“Diverse proposte normative, ora al vaglio degli uffici competenti di Palazzo Chigi e delle altre Istituzioni, sono state predisposte per fare fronte all’emergenza sisma con la collaborazione anche di Assoimmobiliare”, ha dichiarato il dg Paolo Crisafi.
“Per l’emergenza sisma e per le future misure preventive e di salvaguardia per le province di Rieti, di Ascoli e di Perugia – fa sapere Crisafi – vi è un team Assoimmobiliare coordinato in sede locale dagli imprenditori Felice e/o Susi Santarelli oltre che da Giovanni Di Vincenzo supportati da un punto di vista legale dagli avvocati Stefano Sanguinetti e Antonio Mastri e da un punto di vista architettonico dall’ingegnere Emilio Zannotti e da altri esperti all’interno del comitato iniziative normative coordinato dagli avvocati Mirko Annibali e Giovanni Maria Benucci, con la legale d’impresa Lorenza Morello”.
Molteplici, inoltre, le iniziative da parte degli associati in questo mese devolvendo anche somme mirate oltre all’expertise ricavi a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
(articolo tratto dal blog di Giuseppe Rapuano: Def con sisma e immigrazione. Nel team per l’emergenza terremoto Mirko Annibali, Giovanni Maria Benucci e Lorenza Morello)
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Per qualsiasi domanda, compila il form
[contact_form name="contact-form"]
Leave a reply