29
Apr
Venerdì 20 maggio p.v. in Via Vittor Pisani 6 – Milano [Piazza della Repubblica], sia tenuto il simposio : “Fiscalità, un patto fiduciario”.
La tassazione è la legittima forma di sostegno collettivo per la riproduzione di una società. In tutto l’Occidente la verità nascosta del potere politico deriva dal fisco. Noi accettiamo che sia la sovranità a decidere l’esecuzione forzosa del prelievo, ma vogliamo che la modalità di tale sovranità si fondi sul rispetto della giustizia (applicando anche il principio “in dubio pro reo”) e su un patto fiduciario tra cittadino e stato.
Ciò che si riscontra oggi è che invece non c’è rispetto né patto fiduciario che legittimi tale sovranità. Ogni creatività, ogni forma di lavoro e di produzione di ricchezza sono assediate da un prelievo aggressivo che spesso si identifica col sopruso. Proprio la parte produttiva del paese è sottoposta a una forma di esproprio insensato, una specie di rastrellamento militare, che svilisce e paralizza ogni buona volontà di fare e di intraprendere e ogni possibilità attrattiva del paese.
Nessuna controparte istituzionale pare assumersi la responsabilità con la scusa dell’emergenza continua. Lontanissima appare la consapevolezza etica di Einaudi sulla responsabilità politica (1960):
“Migliaia di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli.
È la vocazione naturale che li spinge, non soltanto la sete di denaro. Il gusto, l’orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, abbellire le sedi, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno.
Se così non fosse, non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie e investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso utili che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi” [oggi con la speculazione finanziaria].
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Per qualsiasi domanda, compila il form
[contact_form name="contact-form"]
Leave a reply